Questa è stata la mia seconda torta con copertura di mmf. La feci in occasione del compleanno del nostro amico Francesco Rossi grande appassionato di harley davidson. E’ un dolce allo yogurt con doppia farcia alla crema simil ferrero rocher e “crema felice” entrambe di Sarachan (bloggoloso.blogspot.com). Il suo blog è ricchissimo di ricette buonissime e di spiegazioni passo passo per fare dolci decorati. Devo dire che questa torta è venuta abbastanza bene..
martedì 28 giugno 2011
Biscotti decorati con glassa reale
12:59 0 Comments biscotti, glassa reale

Altro primo esperimento datato. Risale al natale scorso e purtoppo non ricordo la ricetta della glassa. Si tratta di biscotti speziati a tema natalizio ed altri a tema "party" realizzati proprio con il "cookies party cutter set" della wilton che mi ero regalata!!
Ecco la ricetta dei biscotti speziati:
Torta liquerizie per una mamma golosa...
Ecco un' altra delle mie prime torte ancora non pubblicata.
Si tratta di una victoria sponge farcita con camy cream e frutti di bosco. Copertuta e decorazioni in mmf.
Ecco la ricetta di questa base molto buona perchè, data l'elevata presenza di burro, resta sufficentemente umida da non richiedere una bagna.
225 gr. burro morbido
225 gr. zucchero
200 gr. farina autolievitante
4 uova grandi
25 gr. amido di mais
un cucchiaino di bicarbonato
5 cucchiai di latte
Procedimento:
Inserire tutti gli ingredienti tranne il latte in planetaria con il gancio a foglia. Far amalgamare bene e aggiungere a filo il latte. Impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Cuocere in due teglie da 21 cm. alte 5 cm. (io a volte ho usato delle tegliettine di alluminio usa e getta) imburrate e infarinate, a 180° per 25 minuti o fino a che i bordi non si staccheranno dalla teglia. Fate la prova stecchino e non vi preoccupate se la superficie resta appiccicosa perchè è normale!.
La farcitura ideale sarebbe un velo di marmellata e panna montata ma potete variare in base ai vostri gusti (come ho fatto anch'io in questo caso..).
Continua a leggere...»
Si tratta di una victoria sponge farcita con camy cream e frutti di bosco. Copertuta e decorazioni in mmf.
Ecco la ricetta di questa base molto buona perchè, data l'elevata presenza di burro, resta sufficentemente umida da non richiedere una bagna.
225 gr. burro morbido
225 gr. zucchero
200 gr. farina autolievitante
4 uova grandi
25 gr. amido di mais
un cucchiaino di bicarbonato
5 cucchiai di latte
Procedimento:
Inserire tutti gli ingredienti tranne il latte in planetaria con il gancio a foglia. Far amalgamare bene e aggiungere a filo il latte. Impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Cuocere in due teglie da 21 cm. alte 5 cm. (io a volte ho usato delle tegliettine di alluminio usa e getta) imburrate e infarinate, a 180° per 25 minuti o fino a che i bordi non si staccheranno dalla teglia. Fate la prova stecchino e non vi preoccupate se la superficie resta appiccicosa perchè è normale!.
La farcitura ideale sarebbe un velo di marmellata e panna montata ma potete variare in base ai vostri gusti (come ho fatto anch'io in questo caso..).
giovedì 23 giugno 2011
Come far felice un bambino con gli avanzi di una torta...
20:51 2 Comments
Per la serie "a volte basta così poco..!". Ho ritrovato queste foto e mi sono ricordata di quella volta che, avendo realizzato una torta con due strati di farcitura e quindi tre dischi di pan di spagna, ho utilizzato il quarto strato di avanzo per farne una mini tortina per Ale. Guardate come era felice....Non è necessario fare chissà che per un bimbo...diciamoci la verità: le mamme non fanno torte supermegadecorate per i bimbi ma per una propria passione e divertimento. Questo ovviamente vale anche per me. Io mi diverto e spero di soprendere il mio cucciolotto con torte sempre più belle e colorate ma so che a lui, per essere felice,bastano confettini di zucchero colorati e tanta cioccolata!!!
Torta handy manny
Era da tempo che dovevo postare la torta fatta per il secondo compleanno per il mio bambino Alessandro Livio.
E' un pan di spagna con 5 uova senza bagna farcito con crema al latte senza uova bianca e al cioccolato.
Copertura in pdz e handy manny realizzato in pdz-colla (mio primo esperimento!). Questa torta è stata un successone perchè ad Ale è piaciuta molto e devo dire che era anche molto buona!.
E' un pan di spagna con 5 uova senza bagna farcito con crema al latte senza uova bianca e al cioccolato.
Copertura in pdz e handy manny realizzato in pdz-colla (mio primo esperimento!). Questa torta è stata un successone perchè ad Ale è piaciuta molto e devo dire che era anche molto buona!.
Fiorellini di frolla, canestrelli e occhi di bue
Un bel vassoio di biscotti e piccoli pasticcini di frolla è sempre bello e buono da offrire all'ora del thè o per una merenda. Ecco tre ricettine da provare e sempre utili....magari per arrichire dei buffet fatti in casa in occasione di compleanni o festività.
Continua a leggere...»
lunedì 20 giugno 2011
Torta azzurra a due piani con nastri e rose bianche per Leo
Oggi per il compleanno del mio quasi maritino ho voluto mettermi alla prova doppiamente. Non mi andava proprio giù di non saper fare le rose di zucchero. Ci avevo provato diverse volte ma proprio i petali non riuscivano a venire. Credendo che il problema vero (al di là della mia evidentemente non eccelsa manualità...) fosse la pdz, ho deciso di comprare la famosa flower paste. Si tratta di una pasta apposta per fare i fiori che rispetto a una comune pdz ha della gomma adragante che le conferisce maggiore elasticità e che la fa seccare rapidamente rendendo i fiori fragili come porcellana. Sono felice del risultato che ho ottenuto!
La seconda sfida per me è stata la realizzazione di una torta a due piani. Non era la prima volta che facevo una torta a due piani...anzi la mia primissima torta decorata (ricoperta in mmf) è stata proprio una a due piani realizzata per il primo compleanno del mio piccolo Alessandro Livio. Insomma ho iniziato dal difficile però facendo le cose un po' alla buona. Adesso, che ho un po' più di pratica sul campo e qualche conocenza teorica in più ho voluto riapprocciarmi (più seriamente) alla realizzazione di una torta multipiano.
Continua a leggere...»
La seconda sfida per me è stata la realizzazione di una torta a due piani. Non era la prima volta che facevo una torta a due piani...anzi la mia primissima torta decorata (ricoperta in mmf) è stata proprio una a due piani realizzata per il primo compleanno del mio piccolo Alessandro Livio. Insomma ho iniziato dal difficile però facendo le cose un po' alla buona. Adesso, che ho un po' più di pratica sul campo e qualche conocenza teorica in più ho voluto riapprocciarmi (più seriamente) alla realizzazione di una torta multipiano.
lunedì 13 giugno 2011
Corso base di torte decorate con Tamara Blunotte per Maison Madeleine
21:30 0 Comments corsi, torte decorate in pdz
Alla fine mi sono fatta un regalo e mi sono iscritta ad un corso base di decorazione con la pdz. Questa è la mia torta in tema marino.Devo dire che è stata una esperienza utile soprattutto per carpire da una maestra alcuni dei suoi segreti. Ad esempio: non sapevo che per evitare le crepe nella pdz fosse utile lavorarla con le mani unte di margarina che consente una maggiore idratazione dell'impasto. Inoltre ho appreso che per fare fiori e decorazioni varie in pdz è meglio usare l'aggiunta di gomma adragante o cmc. Il corso è stato anche una occasione per riabilitare la povera crema di burro da me tanto odiata.
In effetti la prima volta che la provai commisi l'errore di assaggiarla a temperatura ambiente e ne fui disgustata tale era la succhevole dolcezza. Da allora per base della pdz ho sempre usato la panna montata con risultati buoni ma lontani dalla precisione che consente di avvicinare l'uso della crema al burro. Grazie a questa torta ed a Tamara, insegnate e ragazza carina e umile oltre che brava, ho riassaggiato la crema di burro da fredda e devo dire che è persino buona! Certo non bisogna abbondare altrimenti viene il diabete e comunque il gusto ne risente!.
Iscriviti a:
Post (Atom)