Le dita della strega sono dei biscottini di pasta frolla con una mandorla per fare l'unghia e bagnati nell'achermes per sembrare insanguinate.
Ingredienti:
280 gr. farina
100 gr. zucchero a velo
100 gr. burro
1 uovo intero
1 bustina di vanillina
1 cucchiaio di liquore di amaretto (opzionale)
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
mandorle (spellate...io non ce le avevo e ho usato quelle con la pellicina)
alchermes

Procedimento:
Unire tutti gli ingredienti e fare un bel panetto omogeneo. Con delle palline di pasta di 20 gr. circa fare le dita e utilizzare un coltello per segnare le linee delle nocche. Schiacciare sopra una mandorla per l'unghia e cuocerle 15 minuti a 180°. Dopo la cottura la mandorla si staccherà di sicuro. Io ho usato del cioccolato fuso per incollarle nuovamente. Funziona benissimo!. Infine intingere le dita nell'alchermes e lasciare asciugare.
Le "ossa di scheletro" (ribattezzate così da Ale) sono semplici meringhe fatte con la sac a poche a forma di osso.
Ingredienti:
150gr. albume
150 gr. zucchero semolato
150 gr. zucchero a velo
qualche goccia di limone
Montare gli albumi con qualche goccia di limone. Aggiungere poco alla volta lo zucchero semolato e continuare a montare. Infine unire lo zucchero a velo. Usare la sac a poche con una bocchetta rotonda liscia abbastanza grande per fare le ossa. Cuocere a 120° per un oretta circa a forno ventilato leggermente aperto per far uscire l'umidità.
Buon halloweennnn!!!!!!!
0 commenti:
Posta un commento